Rispondete a tutte le domande e poi cliccate sul tasto "Correggi" in fondo al questionario per controllare le risposte.

1 - Per una maggiore sicurezza della circolazione è opportuno che il conducente di un’autovettura
A) - sistemi eventuali oggetti all’interno del veicolo per evitarne lo spostamento durante la marcia
VF
B) - trasporti, in caso di forte vento, un carico superiore a quello prescritto
VF
C) - controlli ripetutamente, durante la marcia, la pressione dei pneumatici
VF


2 - Nell’attraversare l’incrocio in figura 637
A) - il veicolo L non ha la destra occupata
VF
B) - passa per primo il veicolo più veloce
VF
C) - i veicoli devono passare nel seguente ordine: C, A, D, L
VF


3 - Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l’altro
A) - controllare periodicamente che la frenatura sia equilibrata per evitare sbandamenti
VF
B) - controllare periodicamente lo stato di efficienza dell’impianto frenante
VF
C) - controllare periodicamente lo stato delle pastiglie dei freni a disco e dei dischi
VF


4 - Il pannello integrativo n. 139
A) - indica un tratto di strada pericolosa per la presenza di venti laterali
VF
B) - indica che, quando piove, può verificarsi perdita di aderenza
VF
C) - indica un tratto di strada con probabile formazione di nuvole di polvere
VF


5 - Il segnale n. 224
A) - indica una strada senza sbocco per i veicoli
VF
B) - vieta il transito dei veicoli a motore
VF
C) - presegnala i lavori in corso in fondo alla strada
VF


6 - E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante)
A) - soltanto su strade extraurbane
VF
B) - solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi
VF
C) - per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti, sia di giorno che di notte
VF


7 - Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 694
A) - ha un fascio luminoso per illuminare la strada a grande distanza
VF
B) - è un proiettore asimmetrico a luce anabbagliante con lampada montata correttamente
VF
C) - deve essere di tipo omologato
VF


8 - Per una maggiore sicurezza della circolazione è opportuno che il conducente di un’autovettura
A) - regoli gli specchietti per ottenere la migliore visibilità posteriore
VF
B) - abbia sempre la mano destra sul cambio per una più celere riduzione di marcia
VF
C) - provveda a mantenere puliti i vetri del veicolo
VF


9 - Il segnale n. 224
A) - indica una strada senza sbocco per i veicoli
VF
B) - vieta il transito dei veicoli a motore
VF
C) - presegnala i lavori in corso in fondo alla strada
VF


10 - Il conducente che lascia un veicolo in sosta su strada deve
A) - se sono delimitati gli spazi destinati a ciascun veicolo, non invadere gli spazi contigui
VF
B) - lasciare, nelle strade a forte pendenza, il veicolo con ruote sterzate
VF
C) - inserire sempre la quarta marcia del cambio di velocità
VF