Quiz patente:

Le semplici regole per i quiz dell'esame teorico della patente di guida

I quiz ministeriali per il conseguimento della patente di guida sono la prova ministeriale da superare per dimostrare le conoscenze teoriche del codice della strada.

Tale prova consiste, appunto, nella compilazione di un questioniario di 30 domande quiz.
La prova si intende superata se si risponde in modo corretto almeno a 26 risposte: il numero massimo di errori ammissibili per il superamento della prova teorica è quindi 4.
Durante lo svolgimento della prova non sono ammessi libri, dispositivi elettronici e/o di comunicazione quali: telefonini, apparecchi radio, trasmettitori, registratori e simili...
E' ammesso il solo uso di penne a sfera di colore nero o azzurro, non si possono utilizzare matite quindi, né del resto è possibile fare correzioni sul questionario dei quiz.
Correzioni, risposte mancanti o risposte doppie sono considerati errori.
Il tempo massimo della prova è di 30 minuti oltre i quali i questionari dovranno esser consegnati.
In linea di massima sono queste le semplici regole da rispettare per conseguire l'agognata patente.

Se voleste esercitarvi alla prova potrete utilizzare il nostro questionario on-line, dove potrete trovare un esempio di scheda ministeriale.
Per maggior informazioni usate il pulsante in fondo alla pagina con comunicare con noi.